Un seminario che unisce storia, cultura e produzione del distillato italiano per eccellenza.
Esperienza Grappa è un seminario nato come prolungamento del progetto Esperienza Vermouth, il primo ed unico seminario che vi fa scoprire la storia, cultura e produzione del vino aromatizzato più famoso del mondo.
Riprendendo questi concetti la giornata sulla Grappa si compone di un seminario che spiegherà i motivi del primato italiano, dalla nascita della distillazione fino ai giorni nostri.
L’esperienza continuerà poi in ambito produttivo dove toccheremo con mano le vinacce, impareremo a riconoscerne la qualità, caricheremo gli alambicchi e condurremo la distillazione usando quelli storici della distilleria Bosso.
Durante il pomeriggio assaggeremo alcune grappe per valutare le differenze fra vitigni aromatici e non aromatici, le influenze dell’alambicco e dell’invecchiamento in legno.
Al termine ogni corsista produrrà una sua grappa utilizzando campioni di botte di diversi invecchiamenti creando un blend unico da portare a casa in ricordo della giornata.
Antica Grapperia Bosso
L’Antica Grapperia Bosso, fondata nel 1888 nel cuore del Monferrato in un’area ad alta vocazione vitivinicola, si è sviluppata con l’intenzione di completare il ciclo produttivo legato al vino. La distilleria ha al suo interno una batteria di caldaiette a vapore originali, ancora oggi funzionanti, che rappresentano una tipologia pressoché unica per gli appassionati.
Programma
09.45 | Ritrovo di fronte alla stazione di Asti, trasferimento a Cunico presso la Distilleria Bosso
10.30 - 11.00 | Caricamento caldaiette alambicco a vapore con le vinacce. Messa in temperatura
14.00 - 17.30 | Degustazione di alcune eccellenze da vitigno aromatico e non aromatico.
Spostamento in sala alambicchi per la produzione grappa. Produzione di un proprio blend di grappa, a ricordo della giornata, utilizzando i campioni degustati da botte.
Il numero minimo di partecipanti per attivare il seminario è 5. Qualora non venisse raggiunto il numero di iscritti sufficiente provvederemo al rimborso.
In caso di maltempo l’attività si svolgerà comunque.
Intolleranze, allergie o altri problemi relativi al consumo di ingredienti specifici dovranno essere comunicati al momento della prenotazione.
*La cifra comprende lo spostamento dalla stazione di Asti a Cunico con mini bus privato, il pranzo, la degustazione, bottiglia e grappa per produzione blend personale.
Assistenza
Jo-In Tour Operator +39 392 992 5305 (09.30 – 18.00 da lunedì a venerdì)
Assistenza in loco il 21 gennaio: +39 392 992 5305 – Mail: esperienzavermouth@jo-in.it
Questo sito utilizza i cookie propri e di terze parti per garantire una migliore esperienza sul sito. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo. AccettaUlteriori informazioni