La prima mattinata è dedicata al centro storico di Torino, approfittando di una piccola pausa per assaggiare l’ottimo gelato artigianale della Cooperativa Sociale Insieme. Il pranzo è affidato all’innovazione di Caffè UP, dove il design si è fuso con la qualità della produzione gastronomica italiana.
Nel pomeriggio il paesaggio delle Langhe farà da cornice a una degustazione di vino nella prestigiosa Cantina Terre del Barolo e due passi nel borgo saranno l’occasione per godersi le ultime ore del pomeriggio.
Verso sera l’atmosfera familiare dell’Antico Albergo del Molino, nel cuore della Valle Grana, sarà il rifugio perfetto per una cena a tema Castelmagno e un piacevole riposo fra la natura e montagne.
Il Caseificio Cooperativo dei Produttori Alta Valle Grana sarà il punto di partenza della seconda giornata. In un contesto genuino e autentico sarà infatti possibile scoprire e seguire le diverse fasi della produzione del Castelmagno dall’arrivo del latte alle cantine per la stagionatura.
Sarà poi la splendida Saluzzo a raccontare, fra i suoi fasti medievali, la qualità e l’attenzione della produzione ortofrutticola locale.
Al termine del pranzo, con portate legate alla tradizione ma arricchite da nuove combinazioni con la frutta della Società Agricola Coop Ortofruit Italia, rientro a Torino e pomeriggio libero.