
Piemonte al cioccolato (Copia)

Piemonte al cioccolato

Vermouth & Torino

Venaria Reale | Biglietti + Visita guidata

Palazzo Reale | Biglietti + Visita guidata

Una destinazione italiana di cultura e cucina emergente
Pieno di musei e monumenti, sede di eventi internazionali e attività gastronomica continua, Torino ha trovato il suo posto tra le destinazioni italiane più interessanti sia per i viaggi tradizionali che per quelli alternativi: ha qualcosa per tutti! Torino è il crocevia tra le Langhe, il Distretto dei Laghi, le Cinque Terre e, ultimo ma non meno importante, è circondato dalle Alpi mozzafiato.
Piatti tipici e specialità
Il Giandujotto (tipico cioccolato piemontese con una base di nocciole) Alici "al verde" (una salsa a base di prezzemolo, olio e aglio) Bagna Caoda (un olio locale di olio d'oliva, aglio e acciughe salate)
Torino da bere
Lo sapevi che Vermouth è nato a Torino, nel 1786, inventato da Benedetto Carpano?
La bevanda calda tipica di Torino è il Bicerin: caffè, cioccolato e panna. Non puoi venire a Torino senza assaggiarlo in uno dei nostri bei caffè storici.
Uno degli ultimi e più antichi vigneti urbani del mondo, La vigna della Regina, appartiene a Torino. Situato sulle colline che circondano la città, offre una vista spettacolare su Torino.
Attrazioni principali
Museo Egizio: visita il secondo museo più importante al mondo dedicato alle Antichità egizie. Un viaggio attraverso più di 3.000 anni di civiltà egiziana, un mondo che è ancora affascinante in Europa.
Porta Mercato di Palazzo: visita Porta Palazzo, il più grande mercato all'aperto d'Europa, e sperimenta la sua atmosfera unica: dai contadini freschi alla carne dell'interno e mercato del formaggio, dal mercato dei fiori ai negozi di liquori e cioccolatini.
Palazzo Reale di Torino: visita gli eleganti appartamenti nascosti dietro la semplice facciata del Palazzo Reale, patrimonio dell'UNESCO. Un viaggio nel tempo nella vita del Re d'Italia.
Mole Antonelliana: L'imponente struttura, con la sua cupola alta, domina la città e definisce inequivocabilmente lo skyline di Torino. Un ascensore panoramico fornisce l'accesso alla cima, dove i visitatori possono ammirare la vista panoramica della città e delle aree circostanti. Oggi la talpa ospita il Museo Nazionale del Cinema
Da non perdere
Elisa dice: “non dimenticarsi di sbirciare sempre nei cortili…”
Allegra dice:
Teo dice:
Alessandro says: “alzati presto e dopo una passeggiata tra le vie del centro, attraversa il Po e sali al Monte dei Cappuccini. Una foto dalla terrazza panoramica vale il cammino!” Potrai ammirare tutta la città e le Alpi innevate sullo sfondo